Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Innovazione e creatività stanno sempre più diventando un binomio senza il quale si fa fatica a centrare il successo nel mondo imprenditoriale, tanto che sempre…
A circa un anno dall’inizio dei lavori di restauro e risanamento statico nel Palazzo della Direzione dell’ex Zuccherificio nel complesso Benčić, stanno prendendo forma gli…
Un dalmata tra i grandi personaggi della vita politica italiana dell’ultimo decennio? È mai possibile? Sì. Si tratta di una realtà di cui la componente…
La Croazia vanta otto località protette dall’UNESCO in quanto Patrimonio dell’Umanità e quel genere di beni culturali appartiene chiaramente alla classe dei beni culturali materiali.…
Dal 2008 al 2018 un esercito di circa 348mila cittadini croati ha varcato i confini nazionali per trasferirsi all’estero, di cui 250mila solamente dall’ingresso della…
A Maurizio BaitAlla periferia nord di Budapest, lungo il Danubio che scorre ossessivo verso la pianura pannonica, sorge un edificio dall’architettura azzardata, squadrato, di forma…
Ho sempre preferito le ore mattutine per andare alla scoperta dei luoghi, mentre i più ancora dormono o sono in tutt’altre faccende affaccendati. Anche adesso…
DAU, probabilmente l’impresa artistica più ambiziosa di questo secolo, è stata inaugurata a Parigi il 25 gennaio scorso. Nella sua variante originale doveva trattarsi di…
FIUME | La fortunata storia del rigoianci, il dolce cremoso di origini ungheresi tanto amato a Fiume da essere diventato parte indissolubile della sua identità,…
Tutti gli sport hanno le proprie partite storiche. Quelle entrate di diritto nella storia di una determinata disciplina per una serie di motivi. Nel mondo…
La Bosnia ed Erzegovina da sempre è stato un mix di popoli, nazionalità, religioni come nell’ex Jugoslavia così anche con l’indipendenza. Inevitabile è stata la…
Correva il dicembre del 1943 e il Movimento partigiano già si preparava all’assunzione del potere. In Dalmazia diverse aree erano ormai sotto il suo controllo.…
È prassi giornalistica, prima di un’intervista, presentare ai propri lettori in poche righe introduttive l’intervistato o il tema trattato. In questo caso mi trovo un…
Per il Museo archeologico è in corso l’impresa del secolo. L’edificio dell’istituzione che sovrasta l’antica cinta muraria ed è accessibile da Porta Gemina aveva chiuso…
I dieci anni di attività dell’Art cinema Croatia, che vengono festeggiati proprio in dicembre, hanno trasformato questa nota istituzione culturale fiumana in un luogo in…
Delle quattro viabili storiche costruite tra il XVIII e l’inizio del XIX secolo sotto il dominio austro-ungarico, con l’intento di collegare la Croazia continentale al…